LIFE AT | Il nuovo catalogo "Places to Live"
LE NUOVE COLLEZIONI GIORGETTI SI RACCONTANO IN UN'ESPERIENZA EMOZIONALE
Giorgetti lancia “Places to Live” e presenta un nuovo format. Non più solo prodotti, ma emozioni, esperienze e culture accompagnano il racconto dei progetti d’arredo.
Scarica qui il nuovo catalogo!
Sottolineando questa filosofia glocal è nato il nuovo catalogo che attraverso un racconto a puntate rivela i prodotti Giorgetti, inserendoli in contesti tipici. L’obiettivo dell’azienda, infatti, è quello di valorizzare con le sue collezioni l’identità dei luoghi e delle diverse città in cui il marchio è presente.
Il primo volume di “Places to Live” è ambientato a Milano, nelle atmosfere dell’Atelier Giorgetti di via Serbelloni, e ricalca gli stilemi caratteristici delle dimore borghesi della città: dai preziosi parquet a spina di pesce agli infissi profilati delle porte e delle finestre. La scelta di iniziare con Milano ha una valenza simbolica. Oltre a essere riconosciuta come capitale assoluta del design, la città rappresenta anche la storia di Giorgetti che è nata nella vicina Brianza e proprio nel capoluogo lombardo ha lanciato il primo progetto di Atelier Giorgetti nel 2011, rivoluzionando il concetto di showroom.
Places to Live. Giorgetti apre le porte della sua casa milanese: oggetti iconici e nuovi progetti disegnano gli spazi in un meraviglioso susseguirsi di ambienti e atmosfere.
Così si apre il volume che svela nelle sue pagine i diversi ambienti dell’abitare, fra fotografie, sketch realizzati dall’Art Director del marchio Giancarlo Bosio e moodboard. L’entrata, il living, l’area dining, la cucina, la zona per l’home office e l’angolo pool&garden si avvicendano in un racconto emozionale che esprime anche gli importanti contenuti progettuali da cui nasce ogni pezzo Giorgetti.
Dall’oggetto al progetto, in piena coerenza con la filosofia del brand, per dar vita a nuovi progetti dell’abitare, “Places to live” richiama i contenuti del libro Object to Project lanciato in occasione del 120esimo anniversario di Giorgetti. L’unicità delle collezioni del brand, infatti, non si riduce a un’esperienza estetica, ma è il risultato di una profonda conoscenza dei materiali nobili e di un patrimonio manifatturiero portato avanti, di generazione in generazione, dagli artigiani che interpretano con tecniche e ingegno il pensiero creativo dei designer. Places to Live si chiude con una sezione dedicata alle informazioni tecniche delle novità di prodotto.