Pictogram Layout
    • Internazionale
      • English
    • Italia
      • English
      • Italiano
    • Tedesco
      • Deutsch
      • English
    • Cina
      • 中文
    • USA
      • English
  • Prodotti
  • Giorgetti | Maserati
  • Ambienti
  • Giorgetti world
  • Magazine
  • Progetti
  • Store Locator
  • Cerca
  • Area Riservata
  • Rivenditori
  • Eventi
  • Italia | it
  • New in
  • Collection
    • Archetipi
    • Sedie e sgabelli
    • Poltrone
    • Poltrone ufficio
    • Divani
    • Pouf e panche
    • Tavoli
    • Scrittoi
    • Tavolini e carrelli
    • Contenitori e librerie
    • Letti
    • Cassettoni, comodini e vanity
    • Complementi
    • Armadi e cabine
    • Open Air
  • Atmosphere
    • Tappeti
    • Illuminazione
    • Complementi d'arredo
    • Accessori
    • Svago
    • Decorazione Tessile
  • Cucine
  • Designers
  • Tutti i prodotti
## alt_default_header ##
  • Living
  • Dining
  • Home office
  • Hall-entrance
  • Bedroom
  • Kitchen
  • Pool and garden
  • Dressing
  • Public
  • Tutti gli ambienti
## alt_default_header ##
  • Identità
  • Storia
  • Premi
  • Designers
  • Atelier & Store
  • Giorgetti walks with Art
  • Materie Collection
  • Materie Atmosphere
  • Materie Cucine
  • Moodboard
  • Giorgetti Channel
  • Cataloghi
  • Best Editorials
## alt_default_header ##
## alt_default_header ##
  • Corporate
  • Hospitality
  • Marine
  • Residential
  • Retail Boutiques
  • Tutti i progetti
## alt_default_header ##
  • ENVIRONMENT
  • EVENTS
  • EYE ON ART
  • HOTSPOT
  • LAST CALL
  • LIFESTYLE
  • IN NUMBERS
  • LIFE AT
  • ITALIAN STORIES
  • MOODS & SHAPES
  • PHOTO JOURNAL
  • PLACES & ARCHITECTURES
  • PROJECTS & STORIES
  • SMALL TALK
  • WHAT'S NEXT
  • NEWS
  • Vai al Magazine
## alt_default_header ##
Cerca nel sito
  • Home
  • HomePage
  • whistleblowing

whistleblowing

PROCEDURA WHISTLEBLOWING IN SINTESI
Sono, di seguito, riportati i principali temi trattati nella procedura Whistleblowing adottata da GIORGETTI S.P.A., cui si rinvia per completezza di informazione.

  1. PREMESSA
    GIORGETTI S.P.A. garantisce un ambiente di lavoro in cui è possibile segnalare liberamente eventuali comportamenti illegittimi posti in essere all’interno della Società.
     
  2. CHI PUÒ SEGNALARE
    Possono effettuare le segnalazioni:
    a) i lavoratori subordinati di soggetti del settore privato;
    b) i lavoratori autonomi;
    c) i lavoratori e i collaboratori che forniscono beni o servizi o che realizzano opere in favore di terzi;
    d) i liberi professionisti e i consulenti;
    e) i volontari e i tirocinanti;
    f) gli azionisti e le persone con funzioni di amministrazione, direzione, controllo, vigilanza o rappresentanza (di seguito, collettivamente, i “Destinatari”).

Gli anzidetti soggetti possono effettuare segnalazioni anche:

  • quando il rapporto giuridico non è ancora iniziato, se le informazioni sulle violazioni sono state acquisite durante il processo di selezione o in altre fasi precontrattuali;
  • durante il periodo di prova;
  • successivamente allo scioglimento del rapporto giuridico, se le informazioni sulle violazioni sono state acquisite nel corso del rapporto stess
     
  1. COSA PUÒ ESSERE SEGNALATO
    Comportamenti, atti od omissioni che ledono l’interesse pubblico o l’integrità della Società e che consistono in:
  2. condotte illecite, rilevanti ai sensi del D.Lgs. 231/2001, o violazioni del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo;
  3. illeciti che rientrano nell’ambito di applicazione degli atti dell’Unione Europea o nazionali relativi ai seguenti settori:
  • appalti pubblici;
  • servizi, prodotti e mercati finanziari e prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo;
  • sicurezza e conformità dei prodotti;
  • sicurezza dei trasporti;
  • tutela dell’ambiente;
  • radioprotezione e sicurezza nucleare;
  • sicurezza degli alimenti e dei mangimi e salute e benessere degli animali;
  • salute pubblica;
  • protezione dei consumatori;
  • tutela della vita privata e protezione dei dati personali e sicurezza delle reti e dei sistemi informativi;
  1. atti od omissioni che ledono gli interessi finanziari dell’Unione Europea, di cui all’art. 325 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione europea;
  2. atti od omissioni riguardanti il mercato interno, di cui all’art. 26, par. 2, del Trattato sul Funzionamento dell’Unione europea;
  3. atti o comportamenti che vanificano l’oggetto o la finalità delle disposizioni di cui agli atti dell’Unione Europea.

    CANALI DI SEGNALAZIONE INTERNI ATTIVATI DA GIORGETTI S.P.A.

4.1 COME INVIARE LA SEGNALAZIONE

Forma del canale (scritta o orale)

Descrizione del canale di segnalazione Destinatario e Gestore della segnalazione
Scritta

Portale on-line: ParrotWB

"Il Team Whistleblowing di Labor Project"
Orale Incontro diretto "Il Team Whistleblowing di Labor Project"

 

 

 

 

per le istruzioni relative all’utilizzo dei canali di segnalazione interna, si rinvia agli allegati alla procedura Whistleblowing

4.2 CONTENUTO DELLA SEGNALAZIONE

  • le circostanze di tempo e di luogo in cui si è verificato il fatto oggetto della segnalazione;
  • la descrizione del fatto;
  • le generalità o altri elementi che consentano di identificare il soggetto cui attribuire i fatti segnalati.

4.3 PROCESSO DI GESTIONE DELLA SEGNALAZIONE

  • ricevimento delle segnalazioni: il destinatario provvede alla protocollazione della segnalazione e, entro 7 giorni dal ricevimento, invia al segnalante un avviso di ricevimento;
  • analisi preliminare delle segnalazioni: finalizzata a verificare l’ “ammissibilità” della segnalazione. In caso positivo, si passa alla successiva fase, diversamente, la segnalazione verrà archiviata;
  • fase istruttoria (accertamento delle segnalazioni): vengono avviate specifiche analisi, anche mediante il coinvolgimento di altre figure aziendali interessate e, qualora necessario, richiedendo ulteriori informazioni al segnalante
  • chiusura delle segnalazioni: archiviazione della segnalazione oppure invio della segnalazione agli organi preposti interni ovvero alle autorità giudiziarie per eventuali provvedimenti adottati. Entro 3 (tre) mesi dalla data di comunicazione dell’avviso di ricevimento o, in mancanza di tale avviso, entro 3 (tre) mesi dalla scadenza del termine di 7 (sette) giorni dalla presentazione della segnalazione, il gestore della segnalazione fornirà un riscontro al segnalante.
  1. ULTERIORI CANALI DI SEGNALAZIONE
  • Canali di segnalazione esterni attivati da ANAC, portale accessibile al seguente link: https://servizi.anticorruzione.it/segnalazioni
  • divulgazione pubblica
  • denuncia all’Autorità giudiziaria
  1. PROTEZIONE DEL SEGNALANTE
  • RISERVATEZZA: riservatezza dell’identità della persona segnalante, della persona coinvolta e della persona comunque menzionata nella segnalazione, nonché del contenuto della segnalazione e della relativa documentazione
  • MISURE DI PROTEZIONE: è vietata qualsiasi forma di ritorsione nei confronti del segnalante (ad es. è nullo l’eventuale licenziamento comminato a seguito della segnalazione)
  • MISURE DI SOSTEGNO: sul sito dell’ANAC è pubblico l l’ANAC l’elenco degli enti del Terzo settore che fornisco alle persone segnalanti misure di sostegno che consistono in informazioni, assistenza e consulenza su:
  • modalità di segnalazione,
  • protezione dalle ritorsioni,
  • diritti della persona coinvolta,
  • modalità e condizioni di accesso al patrocinio a spese dello Stato 

PIATTAFORMA PARROT WEB PER SEGNALAZIONI: https://giorgetti.parrotwb.app/

ISTTRUZIONI PER L'INVIO DELLA SEGNALAZIONE MEDIANTE LA PIATTAFORMA PARROT WEB DOWNLOAD

ISTRUZIONI PER L'INVIO DELLA SEGNALAZIONE MEDIANTE INCONTRO DIRETTO DOWNLOAD


Giorgetti Informativa
ex art. 13 GDPR per il soggetto segnalante DOWNLOAD

Giorgetti Informativa
ex art. 14 GDPR per il soggetto segnalato DOWNLOAD
 

10/8/2024 9:33:57 AM
Iscriviti alla Newsletter
Entra nel mondo Giorgetti e resta aggiornato su eventi, collezioni e novità esclusive
Seguici
sui canali social Giorgetti
  • Area Clienti
  • Il mio account
  • Termini e Condizioni
  • Diritto di recesso
  • Condizioni di Vendita
  • Modalità di pagamento
  • Modalità di spedizione
  • Azienda
  • Identità
  • Lavora con Noi
  • Product Card
  • Cataloghi
  • Best Editorials
  • Contatti e privacy
  • Contatti
  • Servizio clienti
  • Privacy Policy
  • Gestione Cookie
Product Card Giorgetti
Giorgetti ha deciso di sostituire le sue tradizionali schede prodotto cartacee con una card digitale. Clicca qui per scoprire di più.

GIORGETTI S.P.A.

Via Manzoni 20 Meda 20821 (MB), - Tel. +39.0362.75275 - Fax +39.0362.75575

P.Iva 00695300962 - Capitale Sociale Euro 1.000.000 Nr. REA 530535 CCIAA Monza e Brianza

  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Modello organizzativo 231
  • Bilancio di sostenibilità
  • Whistleblowing
FSC C175823 Certificated
Altagamma - La bellezza e lo stile italiani
BMC Award
Carrello ()
Il carrello è vuoto.
Configura
Totale