Pictogram Layout
    • Internazionale
      • English
    • Italia
      • English
      • Italiano
    • Tedesco
      • Deutsch
      • English
    • Cina
      • 中文
    • USA
      • English
  • Prodotti
  • Giorgetti | Maserati
  • Ambienti
  • Giorgetti world
  • Magazine
  • Progetti
  • Store Locator
  • Cerca
  • Area Riservata
  • Rivenditori
  • Eventi
  • Italia | it
  • New in
  • Collection
    • Archetipi
    • Sedie e sgabelli
    • Poltrone
    • Poltrone ufficio
    • Divani
    • Pouf e panche
    • Tavoli
    • Scrittoi
    • Tavolini e carrelli
    • Contenitori e librerie
    • Letti
    • Cassettoni, comodini e vanity
    • Complementi
    • Armadi e cabine
    • Open Air
  • Atmosphere
    • Tappeti
    • Illuminazione
    • Complementi d'arredo
    • Accessori
    • Svago
    • Decorazione Tessile
  • Cucine
  • Designers
  • Tutti i prodotti
## alt_default_header ##
  • Living
  • Dining
  • Home office
  • Bedroom and Wardrobe
  • Kitchen
  • Open Air
  • Retail
## alt_default_header ##
  • Identità
  • Storia
  • Premi
  • Designers
  • Atelier & Store
  • Giorgetti walks with Art
  • Materie Collection
  • Materie Atmosphere
  • Materie Cucine
  • Moodboard
  • Giorgetti Channel
  • Cataloghi
  • Best Editorials
  • Giorgetti Voices - Podcast
## alt_default_header ##
## alt_default_header ##
  • Corporate
  • Hospitality
  • Marine
  • Residential
  • Retail Boutiques
  • Tutti i progetti
## alt_default_header ##
  • ENVIRONMENT
  • EVENTS
  • EYE ON ART
  • HOTSPOT
  • LAST CALL
  • LIFESTYLE
  • IN NUMBERS
  • LIFE AT
  • ITALIAN STORIES
  • MOODS & SHAPES
  • PHOTO JOURNAL
  • PLACES & ARCHITECTURES
  • PROJECTS & STORIES
  • SMALL TALK
  • GIORGETTI VOICES
  • WHAT'S NEXT
  • NEWS
  • Vai al Magazine
## alt_default_header ##
Cerca nel sito
  • Home
  • Giorgetti world
  • Giorgetti Voices - Podcast
GIORGETTI VOICES

GIORGETTI VOICES è il nuovo podcast dedicato alla cultura del progetto. Un racconto del design in tutte le sue espressioni: dall’idea al progetto, dalla ricerca alla creazione. Un percorso che attraversa oggetti, luoghi e spazi che diventano mondi, storie, visioni, e forse sogni.

Il filo conduttore di GIORGETTI VOICES è il movimento. Il dinamismo e l’evoluzione nella scienza, nello spazio, nel progetto. Ma anche nello stile di vita e nella moda.
Racconti senza immagini, tutto il potere alla parola.

GIORGETTI VOICES nasce come video broadcast, e dal 2021 vive nel progetto editoriale GM – Giorgetti Magazine – l’annuale, in versione cartacea e digitale, che dal 2021 intercetta gli immaginari in divenire tra le cose del mondo.

L’ideazione e la consulenza editoriale sono a cura di Muse Factory of Projects.

 

ASCOLTA SULLA TUA PIATTAFORMA STREAMING PREFERITA

An Unexpected Partnership

Una visione e un percorso comune hanno dato vita a una collezione di interior, la Giorgetti Maserati Edition, e a un’auto ‘one-off’, la Maserati Grecale Giorgetti Edition. Una collaborazione ha senso solo se insieme si realizza qualcosa che da soli non sarebbe possibile. Grazie alle sinergie, Maserati è riuscita a dare alla collezione Giorgetti la sensazione del movimento e dell’aerodinamicità. Allo stesso modo, nell’auto ‘one-off’ Giorgetti ha inserito la propria cifra stilistica: l’elevata qualità dei materiali, l’impareggiabile artigianalità, l’impiego di tecnologie all’avanguardia nella produzione. Queste collaborazioni sono frutto del rispetto reciproco, e della grande fiducia che le due aziende hanno nell’artigianalità italiana, un patrimonio comune.

Andare oltre i propri ambiti di competenza, oltre i confini dei propri settori e mondi per andare alla ricerca di collaborazioni e progetti insoliti. Parliamo di questo con Klaus Busse, Head of Design Maserati, e con Giancarlo Bosio, Direttore Creativo Giorgetti. Come dice Busse: “C'è sempre qualcosa di stimolante, qualcosa di fresco che accade quando lavori con qualcuno fuori dal tuo settore di riferimento”.

 

ASCOLTA SULLA TUA PIATTAFORMA STREAMING PREFERITA

Ascoltali tutti.
Una raccolta di podcasts curata da Giorgetti.
TRAILER GIORGETTI VOICES
UNEXPECTED PARTNERSHIP
PIERRE-YIVES ROCHON, THE SCENOGRAPHER OF INTERIOR DESIGN
VILLA GIRASOLE, THE ROTATING HOUSE THAT FOLLOWS THE SUN
RESTLESS ARCHIYECTURE AT THE MAXXI IN ROME
PIERRE-YIVES ROCHON, THE SCENOGRAPHER OF INTERIOR DESIGN

In questo episodio, diamo la parola a Pierre-Yves Rochon, architetto e designer francese che ha studiato all'École des Beaux-Arts, vive a Parigi e ama l'Italia, cita Luchino Visconti e il potere evocativo della luce. Progetta gli interni dei più esclusivi hotel del mondo, dal Four Seasons al Ritz-Carlton, disegna residenze, boutique e ristoranti stellati, in ogni parte del globo. Rinnova luoghi mitici – il Dorchester di Londra o il George V a Parigi – e ha trasformato in dimore moderne la Maison Boucheron e la boutique Chopard, affacciate su Place Vendôme. Uno scenografo dell'interior design che sognava di lavorare nel cinema. Del suo lavoro dice: "lo scrivo la sceneggiatura, preparo lo storyboard, mi occupo della luce. L'architettura serve per entrare nel luogo dove si svolgerà la scena."

Ci parla di Villa Héritage, il progetto che il Salone del Mobile gli ha affidato per l'edizione 2025, un'installazione che racconta l'importanza del tempo e dell'esperienza. E poi, della collezione di tavoli Floria, un omaggio alla natura e alle sue armonie, che inaugura la collaborazione con Giorgetti.

 

ASCOLTA SULLA TUA PIATTAFORMA STREAMING PREFERITA

Ascoltali tutti.
Una raccolta di podcasts curata da Giorgetti.
TRAILER GIORGETTI VOICES
UNEXPECTED PARTNERSHIP
PIERRE-YIVES ROCHON, THE SCENOGRAPHER OF INTERIOR DESIGN
VILLA GIRASOLE, THE ROTATING HOUSE THAT FOLLOWS THE SUN
RESTLESS ARCHIYECTURE AT THE MAXXI IN ROME
VILLA GIRASOLE, THE ROTATING HOUSE THAT FOLLOWS THE SUN

Nel giardino all’italiana tra cemento armato, ruote e binari, cipressi, ciliegi e vigne, appare Villa Il Girasole – Marcellise, Verona – un visionario esperimento di casa rotante, concepita da Angelo Invernizzi negli anni Trenta del ‘900 per seguire il Sole, come fa il fiore a cui è ispirata.  È un luogo di coabitazioni impossibili – staticità e movimento, approccio razionalista e sensibilità futurista – che rende lieve il cemento armato, mobile ciò che è fisso, intelligente l’edificio come farà quasi un secolo dopo la rivoluzione domotica. È un progetto ardito, “un prototipo da replicare ed esportare” – dirà la figlia Lidia, grata al padre di aver fatto muovere il più immobile dei materiali e di averle regalato camere con vista in perenne e gentile movimento.

A raccontare la storia di questo straordinario progetto è Mariagrazia Bertaroli, portavoce della Fondazione privata Il Girasole oggi impegnata nel complesso restauro dell’edificio e nella creazione di un centro di studio e cultura permanente.

 

ASCOLTA SULLA TUA PIATTAFORMA STREAMING PREFERITA

Ascoltali tutti.
Una raccolta di podcasts curata da Giorgetti.
TRAILER GIORGETTI VOICES
UNEXPECTED PARTNERSHIP
PIERRE-YIVES ROCHON, THE SCENOGRAPHER OF INTERIOR DESIGN
VILLA GIRASOLE, THE ROTATING HOUSE THAT FOLLOWS THE SUN
RESTLESS ARCHIYECTURE AT THE MAXXI IN ROME
RESTLESS ARCHIYECTURE AT THE MAXXI IN ROME

Investigare il movimento nell’architettura appare un intento inconciliabile, che innesca una sorta di disorientamento rispetto a ciò che conosciamo e percepiamo del mondo costruito: fisso, pesante, ancorato a terra, lento. Attraverso un’intrigante selezione dagli anni Trenta a oggi di progetti interpretati secondo quattro categorie, lo studio newyorkese Diller Scofidio + Renfro ha curato per il museo MAXXI di Roma “Architettura instabile”, una mostra che anche nell’allestimento ribadisce la volontà di dimostrare l’anti-staticità dialogando sapientemente con gli spazi dinamici disegnati da Zaha Hadid, un’architetta che della ricerca del movimento ha fatto una cifra progettuale.

Se viviamo in un mondo in costante movimento, perché l'architettura dovrebbe rimanere immobile? Elizabeth Diller, co-fondatrice di DS+R, ci ha illustrato come siano riusciti a rispondere a questa domanda.

 

ASCOLTA SULLA TUA PIATTAFORMA STREAMING PREFERITA

Ascoltali tutti.
Una raccolta di podcasts curata da Giorgetti.
TRAILER GIORGETTI VOICES
UNEXPECTED PARTNERSHIP
PIERRE-YIVES ROCHON, THE SCENOGRAPHER OF INTERIOR DESIGN
VILLA GIRASOLE, THE ROTATING HOUSE THAT FOLLOWS THE SUN
RESTLESS ARCHIYECTURE AT THE MAXXI IN ROME
G come Giorgetti, M come Magazine.
Un racconto di progetti, icone, geografie, tradizioni e visioni contemporanee da leggere e collezionare che alimenta uno spazio digitale insieme a contenuti inediti. 
Scopri di più e scarica la versione PDF.
SCOPRI GM
Iscriviti alla Newsletter
Entra nel mondo Giorgetti e resta aggiornato su eventi, collezioni e novità esclusive
Seguici
sui canali social Giorgetti
  • Area Clienti
  • Il mio account
  • Termini e Condizioni
  • Diritto di recesso
  • Condizioni di Vendita
  • Modalità di pagamento
  • Modalità di spedizione
  • Azienda
  • Identità
  • Lavora con Noi
  • Product Card
  • Cataloghi
  • Best Editorials
  • Contatti e privacy
  • Contatti
  • Servizio clienti
  • Privacy Policy
  • Gestione Cookie
Product Card Giorgetti
Giorgetti ha deciso di sostituire le sue tradizionali schede prodotto cartacee con una card digitale. Clicca qui per scoprire di più.

GIORGETTI S.P.A.

Via Manzoni 20 Meda 20821 (MB), - Tel. +39.0362.75275 - Fax +39.0362.75575

P.Iva 00695300962 - Capitale Sociale Euro 1.000.000 Nr. REA 530535 CCIAA Monza e Brianza

  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Modello organizzativo 231
  • Bilancio di sostenibilità
  • Whistleblowing
FSC C175823 Certificated
Altagamma - La bellezza e lo stile italiani
BMC Award
Carrello ()
Il carrello è vuoto.
Configura
Totale