MOODS & SHAPES | La storia di Kiri
Il fascino delle antiche usanze orientali nella Collezione 2020
Giorgetti continua a dare il proprio contributo alla cultura del progetto contemporaneo indagando nuovi segni ed espressioni estetiche per offrire una collezione sempre più articolata e polifonica, in grado di soddisfare le molte esigenze dell’abitare.
Compiendo un viaggio da Est a Ovest, dal Giappone agli Stati Uniti, passando per l'Europa, il brand lancia per il 2020 nuove importanti collaborazioni, come quella con il duo di origine giapponese Setsu & Shinobu Ito. Il risultato di questo intreccio di esperienze è Kiri, un oggetto senza tempo che deve il suo nome ad un'antica tradizione giapponese: alla nascita di ogni figlia femmina veniva piantato un albero di Kiri. La pianta cresceva con la bambina e, in occasione del suo matrimonio, veniva trasformata in una preziosa madia che avrebbe accompagnato la sposa nella nuova vita.
Preziosità e design si incontrano: Kiri è un mobile bar, un oggetto-gioiello, uno scrigno prezioso che racchiude la poetica della coppia di designer giapponesi e la capacità manifatturiera di Giorgetti. La raffinatezza del pezzo è evidete nella sua veste esterna composta da listelli verticali in noce canaletto e dal top in marmo scavato.