MOODS & SHAPES | ll design che non si arrende

Introduzione ai nuovi prodotti 2020
La creatività non si è mai fermata in via Manzoni a Meda e Giorgetti aggiunge nuovi contributi alla cultura del progetto contemporaneo sviluppando le proposte 2020. Indagando e mescolando segni, linguaggi e tradizioni, il brand ha dato vita a una collezione polifonica che è in grado di soddisfare le molte esigenze dell’abitare.
I valori della manifattura Made in Italy su cui l’Azienda ha costruito i suoi 122 anni di storia sono un prezioso patrimonio che, stagione dopo stagione, Giorgetti mette a disposizione del pensiero creativo di designer provenienti da ogni latitudine.
Compiendo un viaggio da Est a Ovest, dall’Oriente agli Stati Uniti, passando per l’Europa, il brand lancia due nuove importanti collaborazioni, quella con il grande Adam D. Tihany che nella sua esperienza stilistica interpreta le abitudini del Vecchio continente con gli stilemi tipicamente newyorchesi, e quella con il duo di origine giapponese Setsu & Shinobu Ito, apprezzati per il linguaggio dinamico e innovativo, per la capacità di plasmare forme fluide ed eleganti, per avere saputo integrare gli elementi della cultura orientale con l’italianità.
Accanto a queste nuove collaborazioni, Giorgetti conferma quelle con alcuni grandi nomi italiani che da tempo contribuiscono all’esperienza estetica del brand con prodotti dal design senza tempo e dalla forte personalità, in grado di dialogare fra di loro e di rinnovarsi nei materiali e negli accostamenti. Carlo Colombo, Ludovica+Roberto Palomba, Roberto Lazzeroni, Umberto Asnago e Leonardo Dainelli, ma anche lo stesso ufficio R&D dell’Azienda, firmano nuovi prodotti per il living, per il dining, per la zona notte, per l’home office e per l’open-air.
Come ormai abitudine da qualche anno, completano il mondo Giorgetti gli oggetti per il décor della collezione Atmosphere, pensati per stimolare ed accompagnare la progettazione di ambienti coordinati e capaci di disegnare ed arricchire atmosfere uniche e sofisticate. Quest’anno, per la prima volta, la collezione si arricchisce di alcuni pezzi d’autore firmati da Carlo Colombo e Virginia Harper, solo per menzionarne alcuni.
Le nuove visioni e collaborazioni di lunga data si integrano e dimostrano la capacità di Giorgetti di offrire ambienti originali e completi, combinando i prodotti in una meravigliosa e personalissima esperienza dell’abitare. Le novità saranno presentate al pubblico nelle prossime settimane con strumenti digitali e forme inusuali, sempre all’insegna dei temi più cari all’Azienda: bellezza, ricchezza concettuale, funzionalità e passione maniacale per il dettaglio.