MOODS & SHAPES | L'unicità del marmo

Su “Voices” di Giorgetti Channel, le lavorazioni del marmo nella collezione 2020
Giorgetti racconta i dettagli della lavorazione del marmo e presenta alcune creazioni 2020, realizzate con questo prezioso materiale e illustrate dalle voci dei designer che le hanno progettate.
Pierluigi Sappa, Giorgetti Purchasing Manager, illustra il processo di selezione dei marmi in tutta la sua complessità. In base alle indicazioni della Direzione Creativa, è necessario trovare dei materiali che abbiano una reperibilità continua sul mercato, che rispettino uno standard qualitativo coerente con le aspettative degli utenti finali e che non diano problemi durante tutto il processo produttivo.
Setsu & Shinobu Ito ci raccontano della loro volontà di utilizzare il marmo in quanto simbolo dell’Occidente per combinarlo con il legno, materiale tipico della cultura orientale, per creare una meravigliosa armonia. I designers proseguono parlando di Hineri, dal giapponese “torsione”, un vaso che presenta il contrasto tra la solidità del marmo e la sinuosità delle forme.
Giancarlo Bosio, Giorgetti Art Director, parla dei suoi nuovi prodotti: Scaleno, Summa e Area. Con Scaleno, tavolino che abbina il marmo con la pelle e il legno, la sfida è stata di combinare semplicità e peculiarità. Il dettaglio che testimonia la complessità della lavorazione è la volontà di rendere sottilissimi tutti gli spessori. Summa, tavolino servomuto, presenta i segni caratteristici di Bosio: il gioco delle geometrie e la combinazione di lastre diverse come marmo, legno e vetro. I vassoi in marmo Area permettono di costruire una sorta di “architettura da tavolo” con colori e forme geometriche.
Il fascino della lavorazione del marmo è raccontato nel cortometraggio Special Marble Manufacturing realizzato da MUSE Factory of Project: lo short movie è visibile sul canale digitale di Giorgetti nella sezione VOICES.