MOODS & SHAPES | Ricerca, tessuti e pelli

Su “Voices” di Giorgetti Channel, la ricerca condotta su tessuti e pelli per la collezione 2020
Giorgetti racconta i dettagli del processo di ricerca condotta su tessuti e pelli per adattare al meglio i materiali alle creazioni 2020, illustrate dalle voci dei designer e dell’azienda.
Cecilia Angeloni, Giorgetti Image & Visual Supervisor, illustra il processo di creazione della collezione tessile. La ricerca si focalizza su materiali naturali e viene condotta insieme ai produttori di tessuti concentrati nelle zone della Brianza e di Como: Giorgetti sfrutta queste sinergie per costruire le collezioni più adatte al brand.
Per la poltrona Janet, Umberto Asnago ci parla della sua volontà di lavorare con materiali diversi, pelle e tessuto, per dedicare una maggiore attenzione al prodotto, al progetto. Il designer continua spiegando il processo di ricerca sulle tecniche di cucitura per ottenere la trapuntatura disponibile per la parte interna dello schienale.
Carlo Colombo parla di due suoi nuovi prodotti progettati per Giorgetti: Sliver e Adam. Sliver è una lampada a sospensione ricca di interessanti dettagli artigianali, come le fasce in pelle con cuciture a vista che la sostengono e che la trasformano in un oggetto elegante adatto sia all’ambito contract che al retail. Il letto Adam arricchisce l’omonima collezione presentata per la prima volta nel 2018. Riprendendo lo stesso carattere distintivo del divano, il rivestimento in tessuto, pelle o cuoio che si appoggia sui tipici elementi tubolari costituisce la testata. Il tutto è arricchito da una doppia cuscinatura caratterizzata dal piping che ne esalta la morbidezza.
Giancarlo Bosio, Giorgetti Art Director, illustra le caratteristiche della pelle e del cuoio come materiali. Sinonimi di qualità, ricchezza e valore, la pelle e il cuoio creano contrasti tra superfici lucide e opache, compatte e porose e si combinano con le texture dei tessuti.
La collezione Amiral si completa con una specchiera; Leonardo Dainelli ci parla della sua volontà di utilizzare una molteplicità di materiali diversi per esaltare la percezione tattile e sensoriale dell’oggetto. La perfetta combinazione tra legno, pelle e metallo attenua la freddezza dello specchio. I colori del legno e della pelle che riveste accessori e pannelli possono essere scelti tra le tonalità della collezione Giorgetti. Il gioco delle finiture diventa una sfida per il designer.
Ludovica+Roberto Palomba parlano della nuova sedia Bicolette. Non avere nessun elemento in legno è un’opportunità per esplorare nuove tipologie di prodotto e completare la gamma dell’azienda. “Bicolette” è il nome di una specie di rosa caratterizzata da petali di due colori diversi: la sedia combina colori, tessuti e pelli in un modo del tutto inusuale. Bicolette si distingue per le cuciture nella parte interna dello schienale, ispirate al mondo della moda.
Il fascino della ricerca tessile è raccontato nel cortometraggio Materials Research - Fabric and Leather realizzato da MUSE Factory of Projects: lo short movie è visibile sul canale digitale di Giorgetti nella sezione VOICES.